Dove dovremmo inviare il link per presettare la tua password?
Indirizzo Email non valido
Invia
Indietro
Resetta la tua password
Abbiamo inviato un email aSegui le istruzioni contenute nell'email per reimpostare la password
La tua e-mail potrebbe richiedere fino a 5 minuti per arrivare (a seconda del tuo fornitore di servizi di posta elettronica). Se non la ricevi, controlla la tua cartella spam o posta indesiderata.
Il Gatto Munchkin è una di quelle razze che non passa inosservata: le sue zampe singolarmente corte sono inconfondibili e un caso praticamente unico nel panorama dei gatti domestici. Cosa ancora più ssingolare è che questa stranezza non sembra essere stata figlia di incroci mirati ma di una mutazione spontanea. Naturalmente agli allevatori non è sfuggito il valore di quanto accaduto e hanno preservato le caratteristiche dei primissimi esemplari.
Si tratta per altro di una razza particolarmente giovane: i primi esemplari si segnalano nel 1944 negli Stati Uniti, dopo poi i Munchkin hanno avuto riconoscimento ufficiale standardizzazione dei tratti peculiare.
CARATTERISTICHE DEI MUNCHKIN
Questi gatti sono di taglia media e presentano una testa di forma triangolare. il muso è sottile senza essere appuntito tendendo il cranio ad essere tondeggiante.
Le guance sono ben sviluppate, le orecchie non sono troppo evidenti,mentre invece grandi e a forma di noce sono gli occhi. Le zampe anteriori sono leggermente più corte di quelle posteriori. Due sono le varianti di pelo ammesse: semi-lungo sia a pelo corto. In entrambi le versioni ci troviamo di fronte un pelo setoso e particolarmente morbido al tatto. Lo standard non specifica nulla riguardo il colore del manto.
Hanno un carattere molto socievole, sono molto agili e attivi a dispetto delle zampette corte. Derivando da esemplari di razza comune hanno mutuato la classica robustezza dei loro antenati dal "sangue misto": non hanno bisogno di particolari cure, se non il prestare attenzione allo spazzolare il pelo con regolarità. Una volta apparsi i classici nodi, l'unico rimedio sono le forbici.
Controlla le razze presenti nelle Sedi MY PET: i Munchkin sono una ancora rara in Italia ma noi sappiamo sempre come sorprendere i nostri clienti: CLICCA QUI !