Il lupo cecoslovacco “nasce” nel 1955 dall’incrocio tra una lupa e un maschio di pastore tedesco per l’esigenza di unire le migliori caratteristiche delle due specie. Il risultato è stato questa meravigliosa razza, che conserva le doti di vigore, resistenza, appartenenza al branco...o alla famiglia del lupo e l’addestrabilità del pastore tedesco.
Aspetto fisico
E’ un cane che da adulto raggiunge una taglia media, con un’altezza al garrese di circa 60 cm per un peso tra i 20 e i 26 kg. Si presenta come un cane dai tratti affilati, con orecchie piccole, profilo asciutto e un colore del pelo, folto, che va dal grigio all’argentato. L’andatura è incredibilmente agile ed elegante, tratto questo chiaramente eredita dalla sua progenitrice lupa.
Carattere
Sfatiamo alcuni miti. E’ un cane selvatico, non si addestra: nulla di più falso, nasce proprio per obbedire ai comandi del padrone . E’ un lupo, non si lega alla famiglia: è vero l’esatto contrario, porta in se ancora più forte rispetto ad altre razze di cane il culto del branco. La devozione alla famiglia, e in particolare al padrone che identifica come capobranco, è totale nel vero senso della parola. E’ un cane aggressivo? Assolutamente no: con la propria famiglia è amorevole con gli estranei reagisce in primo luogo con diffidenza e distacco. Il suo mantenere note selvatiche li spinge a non cercare la lite e ad allontanarsi da situazioni pericolose. Naturalmente ha un forte istinto protettivo nei confronti della sua famiglia, in particolare verso il suo padrone e i bambini, quindi starà sempre attento che i suoi affetti non vengano aggrediti. Ma non cercherà mai la lite con altri essere umani. Ha un forte istinto di difesa del territorio e lo controllerà con costanza, che sia un giardino o un appartamento.
E’ consigliabile farli socializzare fin da cuccioli. Non diverranno dei patiti del caos o particolarmente amanti degli estranei (hanno sempre sangue di lupo) ma così impareranno a convivere con altri uomini e soprattutto con altri cani.
Come ogni razza di cerca nel suo padrone cerca una guida da cui ricevere sicurezza, comandi coerenti e che possa essere per lui un punto di riferimento. Trattandosi di un cane estremamente intelligente se risconterà marcate debolezze da parte della sua guida gradualmente tenderà a sostituirsi a lui. E’ una razza con innato rispetto della gerarchia avrà bisogno di capire quale è il suo posto
Per indole è vivace e curioso. Può tranquillamente vivere in un appartamento ma a patto che gli si conceda l’opportunità di fare regolarmente attività fisica.
Contatta i punti My Pet presso i maggiori centri commerciali di Roma per ogni informazione o per le modalità di acquisto. Tutti i nostri cuccioli di Lupo Cecoslovacco hanno il pedigree certificato ENCI.

Aspetto fisico
E’ un cane che da adulto raggiunge una taglia media, con un’altezza al garrese di circa 60 cm per un peso tra i 20 e i 26 kg. Si presenta come un cane dai tratti affilati, con orecchie piccole, profilo asciutto e un colore del pelo, folto, che va dal grigio all’argentato. L’andatura è incredibilmente agile ed elegante, tratto questo chiaramente eredita dalla sua progenitrice lupa.
Carattere
Sfatiamo alcuni miti. E’ un cane selvatico, non si addestra: nulla di più falso, nasce proprio per obbedire ai comandi del padrone . E’ un lupo, non si lega alla famiglia: è vero l’esatto contrario, porta in se ancora più forte rispetto ad altre razze di cane il culto del branco. La devozione alla famiglia, e in particolare al padrone che identifica come capobranco, è totale nel vero senso della parola. E’ un cane aggressivo? Assolutamente no: con la propria famiglia è amorevole con gli estranei reagisce in primo luogo con diffidenza e distacco. Il suo mantenere note selvatiche li spinge a non cercare la lite e ad allontanarsi da situazioni pericolose. Naturalmente ha un forte istinto protettivo nei confronti della sua famiglia, in particolare verso il suo padrone e i bambini, quindi starà sempre attento che i suoi affetti non vengano aggrediti. Ma non cercherà mai la lite con altri essere umani. Ha un forte istinto di difesa del territorio e lo controllerà con costanza, che sia un giardino o un appartamento.
E’ consigliabile farli socializzare fin da cuccioli. Non diverranno dei patiti del caos o particolarmente amanti degli estranei (hanno sempre sangue di lupo) ma così impareranno a convivere con altri uomini e soprattutto con altri cani.
Come ogni razza di cerca nel suo padrone cerca una guida da cui ricevere sicurezza, comandi coerenti e che possa essere per lui un punto di riferimento. Trattandosi di un cane estremamente intelligente se risconterà marcate debolezze da parte della sua guida gradualmente tenderà a sostituirsi a lui. E’ una razza con innato rispetto della gerarchia avrà bisogno di capire quale è il suo posto
Per indole è vivace e curioso. Può tranquillamente vivere in un appartamento ma a patto che gli si conceda l’opportunità di fare regolarmente attività fisica.
Contatta i punti My Pet presso i maggiori centri commerciali di Roma per ogni informazione o per le modalità di acquisto. Tutti i nostri cuccioli di Lupo Cecoslovacco hanno il pedigree certificato ENCI.
