Le zampe sono organi essenziali e molto complessi e la loro perfetta efficienza è essenziale per la salute dei cani. Nascondono inoltre alcune caratteristiche e funzioni che forse non conoscevi. Vediamo alcune:
- Sono formate da 5 elementi: cuscinetti, cuscinetti metacarpali, cuscinetto, carpale sperone, artigli.
- Il cuscinetto metacarpale è una sorta di "freno a mano" che permette una frenata di emergenza su qualsiasi superficie.
- I cuscinetti, oltre ad avere una funzione ammortizzante e protettiva, sono anche ricoperti da uno strato adiposo che proteggono l'esemplari da temperature troppo alte o basse del terreno. Permettono quindi di passare relativamente indenni sulla maggior parte delle superfici, fino a 40°.
- Le stesse zampe nella ora interezza servono anche a disperdere il calore corporeo
- I cani sono digitigradi, ciò significa che loro, poggiano a terra solo le dita e non l'intera pianta.
- Delle loro 5 dita, solo 4 toccano sempre il suolo. Gli speroni, che non poggiano a terra, sono spesso usati invece come arpioni.
- Non tutte le razze hanno le zampe uguali in proporzione alla loro grandezza mentre solo alcune le hanno ricoperte di pelo.
- Alcune razze hanno le dita composte solo da 3 ossa: questo fa sì che tutta la zampa diventi più forte e più resistenti.
- Le zampe a volte possono emettere cattivo odore: ciò è dovuto ai funghi che a volte si nascondono tra le dita. Una buona pulizia, specialmente negli esemplari domestici, è un rimedio efficacie.
- Ai cani piacciono molto i massaggi sulle zampe, inoltre la leggera pressione prodotta aiuta la circolazione del sangue.